Tutti gli aspetti della COP26 a Glasgow: partecipanti, obiettivi...

Updated on
min reading
cop26

Sei anni dopo l'Accordo di Parigi, si svolge la 26esima edizione della Conferenza delle Parti (COP26). Come ogni anno, i leader di tutto il mondo si sono riuniti per mettere in atto azioni a favore della transizione energetica, al fine di rispettare i loro obiettivi in termini di riduzione dei gas a effetto serra. Quali sono le sfide della COP26? Come partecipare? Ecco la guida completa

Cos'è la COP26?

cop26 logo

La Conferenza delle Parti (COP), o Conference of the Parties in inglese, è un evento annuale che riunisce i governi per discutere e rivedere come i cambiamenti climatici vengono gestiti a livello nazionale e internazionale. Quest'anno si tiene a Glasgow la 26a edizione della COP, da cui il nome "COP26".

La prima riunione del COP si è tenuta nel 1995 a Berlino, in Germania. Da allora, i governi di tutto il mondo si sono incontrati quasi ogni anno per definire una strategia globale per rispondere all'emergenza climatica.

Uno degli eventi più significativi della COP è stata la creazione dell'Accordo di Parigi a seguito della COP21 tenutasi a Parigi nel 2015. Attraverso questo accordo, i paesi firmatari si sono impegnati a presentare piani nazionali che delineano la portata delle azioni contro il riscaldamento globale che ciascuno intende mettere in atto, chiamate contributi determinati a livello nazionale (NDC).

Quando si svolge la COP26?

La COP26 era originariamente prevista per novembre 2020, ma è stata posticipata di un anno a causa della pandemia di Covid-19.

La conferenza si è aperta ufficialmente domenica 31 ottobre 2021 e più di 120 leader mondiali si sono riuniti nei primi giorni in Scozia. Sono poi stati i principali Ministri dell'Ambiente a altri responsabili ad aver rappresentato i paesi durante la COP26.

Chi sono i partecipanti alla COP26?

Ogni anno, sono circa 30.000 partecipanti che sono attesi per la COP26. Questi sono principalmente leader mondiali, Stati osservatori, membri della stampa e dei media, nonché rappresentanti di organizzazioni diverse.

Più di 100 leader mondiali arrivano quindi insieme a decine di migliaia di negoziatori, imprese e cittadini per dodici giorni di colloqui.

Tra i leader attesi vi erano Emmanuel Macron, così come il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, e il primo ministro britannico Boris Johnson.

L'umanità ha giocato a lungo sul clima. Manca un minuto a mezzanotte sull'orologio del giorno del giudizio. Dobbiamo agire ora!

Boris JohnsonA l'occasione del discorso di apertura della COP26

Erano anche presenti Mario Draghi (Italia), Naftali Bennett (Israele), Justin Trudeau (Canada). A questa conferenza sui cambiamenti climatici partecipano anche altri volti famosi, tra cui attivisti per il clima e leader culturali.

Il presidente cinese Xi Jinping era tra gli assenti l'anno scorso. Anche il Cremlino aveva confermato che Vladimir Putin non si sarebbe recato per questa 26esima edizione... La regine Elisabetta II non ha partecipato invece a seguito di un parere medico di riposo

Come partecipare alla COP26?

Come membro del pubblico, ci sono diversi modi per partecipare alla COP26:

  • Partecipando come rappresentante di un'organizzazione di osservatori: alcune ONG (Organizzazioni Non Governative) hanno lo status di osservatore per venire alla COP26.
  • Con il volontariato: una squadra di volontari della città ospitante (Glasgow) è stata reclutata per aiutare a rendere l'evento un successo. Questa sarà un'opportunità unica per le persone che sono appassionate di cambiamenti climatici di rappresentare il loro paese al mondo.
  • Acquistando un biglietto: i privati possono registrarsi per i biglietti gratuiti per l'area pubblica tramite una piattaforma online lanciata in vista dell'evento.

Quali sono gli obiettivi della COP26?

globale

Per contrastare attivamente il riscaldamento globale, la COP26 è strutturata attorno a 4 obiettivi principali, che sono i seguenti:

  1. Raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 e rimanere al di sotto di +1,5 °C: i paesi sono invitati a proporre ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni per il 2030, al fine di raggiungere la neutralità del carbonio entro la metà del secolo;
  2. Adattarsi per proteggere le comunità e gli habitat naturali: essi sono più vulnerabili più minacciati dai cambiamenti climatici;
  3. Mobilitare fondi per la causa climatica: per raggiungere i primi due obiettivi, i paesi sviluppati devono mantenere la promessa di mobilitare almeno 100 miliardi di dollari all'anno per la causa climatica;
  4. Lavorare insieme per raggiungere la carbon neutrality: le sfide della crisi climatica possono essere affrontate solo se tutti sono mobilitati.

Perché i +1,5°C sono importanti?Come parte dell'accordo di Parigi, l'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) è stato incaricato di esaminare attentamente le conseguenze di un aumento della temperatura di 1,5°C per il pianeta. Ha concluso che un aumento di 1,5°C porterebbe a condizioni meteorologiche estreme (deforestazione, inondazioni, ecc.), ma che questi fenomeni sarebbero molto inferiori a quelli associati ad un aumento di 2°C.

Come raggiungere gli obiettivi della COP26?

Per raggiungere gli obiettivi della COP26 esistono diverse soluzioni:

  • Decarbonizzareil settore dei trasporti attraverso la democratizzazione del trasporto verde come l'auto elettrica;
  • Proteggere e ripristinare gli ecosistemi attraverso la costruzione di sistemi di difesa e l'adozione dell'agricoltura biologica;
  • Incoraggiare il settore delle energie rinnovabili;
  • Migliorare l'efficienza energetica degli edifici attraverso principi di eco-costruzione come l'installazione di pannelli solari.

Quali sono i temi principali della COP26?

Ogni anno, per constrastare il riscaldamento globale, i leader mondiali si sono occupati di determinati argomenti. L'anno scorso, i principali temi sul tavolo della COP26 erano:

  1. L'aumento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG);
  2. Il finanziamento della transizione energetica dei paesi più poveri;
  3. La riduzione delle emissioni di metano;
  4. L'organizzazione del mercato del carbonio.